• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Fellowship di Teach for Italy, contribuisci a realizzare il diritto all'istruzione per tuttə

4/5/2023

 
Foto
Teach For Italy ha aperto le selezioni per il suo programma di Fellowship 2023.
La Fellowship di Teach For Italy è un percorso di due anni: tramite formazione e supporto di tipo personale e professionale sviluppano le competenze dei futuri agenti del cambiamento dell'ecosistema educativo italiano. Per due anni insegnerai, su chiamata da parte delle scuole tramite GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) o MAD (Messa A Disposizione) in contesti in cui le disuguaglianze educative sono maggiori.
Un'esperienza unica che consente di dare il proprio contributo alle realtà più fragili e marginalizzate puntando nello stesso tempo alla propria crescita personale e professionale.
 
In cosa consiste il programma di Fellowship:
  • Summer School di formazione: sei settimane di formazione e pratica all’insegnamento in contesti di povertà educativa con professionisti nazionali ed internazionali.
  • Primo anno: formazione in itinere concentrata sul farti diventare un insegnante trasformativo attraverso incontri mensili con un coach didattico, mentori esperti per aree disciplinari, formazioni di gruppo e tanto altro!
  • Stage Estivo presso un partner di Teach For All in Italia o all'estero
  • Secondo Anno: formazione in itinere con un focus sul futuro percorso professionale, percorso formativo per sviluppare e implementare un progetto di impatto scolastico, orientamento per i futuri percorsi professionali, mentoring e partecipazione a “The Future Makers” di Boston Consulting Group.

Per potere partecipare bisogna avere i seguenti requisiti specifici:
  • Laurea magistrali in qualsiasi disciplina, o laureandi magistrali che otterranno la laurea entro giugno 2023;
  • Insegnanti iscritti in GPS o di ruolo;
  • Essere disposti a spostarsi per due anni in una qualsiasi provincia italiana, se non si è già iscritti in graduatorie GPS e se non si è di ruolo;
  • Buona padronanza della lingua inglese.

 Per candidarsi consulta il  SITO WEB QUI. È possibile iscriversi entro il 21 maggio 2023.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017