• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Fellowships Programme 2022/2023, aperte le candidature

1/7/2022

 
Foto
Sei laureato e vuoi fare un percorso formativo di alto livello per migliorare la tua preparazione? Il Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development 2022/2023 è un progetto che non puoi lasciarti sfuggire. Si tratta di un programma promosso dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).

Lo scopo è proporre ai giovani laureati  un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). E' prevista una fase formativa ad hoc prima dell'assunzione dell'incarico vero e proprio.

Gli step includono infatti:  febbraio - marzo 2023: corso di formazione;  marzo 2023 – marzo 2024: tirocinio presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’AICS.

Per poter partecipare all'iniziativa devi essere in possesso dei seguenti  requisiti:
  •  essere nato il o dopo il 1° gennaio 1994;
  •  possedere la nazionalità italiana;
  •  avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana;
  • avere conseguito uno dei seguenti titoli accademici:  Laurea Specialistica/Magistrale,  Laurea Magistrale a ciclo unico, Laurea/Laurea Triennale accompagnata da un titolo di Master universitario,  Bachelor’s Degree accompagnato da un titolo di Master universitario.

Occorre inoltre effettuare  preventivamente la registrazione sul sito indicato a fondo pagina: 
  • mercoledì 29 giugno ore 17:00
  •  lunedì 4 luglio ore 17:00
  • giovedì 7 luglio ore 10:30
  • mercoledì 13 luglio ore 10:30
Per inviare la domanda hai tempo fino al 29 luglio 2022 alle ore 15. Clicca qui per saperne di più

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017