• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ferrovie dello Stato: 500 assunzioni entro 2016

28/9/2015

 
Immagine
Nuovi posti di lavoro in vista presso Ferrovie dello Stato. La nota azienda che gestice il sistema ferroviario italiano procederà a realizzare ben 500 assunzioni entro il 2016.

A dare la notizia è il Gruppo FS, attraverso un comunicato pubblicato sul portale web www.fsitaliane.it, relativo all’accordo sottoscritto, lo scorso 8 luglio, da Rete Ferroviaria Italiana e dalle Organizzazioni sindacali, per una nuova organizzazione della manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria. L’intesa raggiunta da RFI e da Filt / Cgil, Fit / Cisl, Uiltrasporti, Ugl TAF, Fast Ferrovie e OrSA Ferrovie, prevede, in particolare, un riassetto dell’organizzazione industriale, volto anche ad una razionalizzazione dei costi e all’internazionalizzazione, che coinvolgerà 14Mila dipendenti del Gruppo e che porterà a 500 nuove assunzioni in Ferrovie dello Stato.


L’accordo, infatti, fa riferimento allo sviluppo del sistema infrastrutturale ferroviario previsto dal Piano Industriale FS 2015 2018, ed al suo mantenimento in efficienza, che richiedono una nuova organizzazione, una migliore pianificazione delle risorse tecniche ed economiche, ed un complessivo riassetto che possa garantire elevati standard della rete ferroviaria, sia sotto il profilo della sicurezza che sotto quello ambientale. Il nuovo assetto sarà operativo a partire da gennaio 2016 e porterà ad un incremento della produttività, grazie all’adozione di nuove tecnologie e del SIME – Sistema Integrato Manutenzione Evoluta, garantendo un miglioramento della qualità dei servizi offerti dal Gruppo Ferrovie dello Stato e una maggiore disponibilità alle imprese della rete ferroviaria nazionale.

L’introduzione di nuove tecnologie e l’incremento produttivo avranno, chiaramente, notevoli risvolti sull’occupazione in Italia, e porteranno, appunto, alla creazione di 500 posti di lavoro in Ferrovie dello Stato.

Quali saranno le figure ricercate? Al momento non sono note ulteriori informazioni circa le prossime assunzioni Ferrovie dello Stato, ma è facile immaginare che riguarderanno i profili tipicamente impiegati presso il Gruppo. Le opportunità di lavoro Trenitalia, generalmente, sono rivolte a laureati e diplomati, a diversi livelli di carriera o anche senza esperienza, a seconda dei ruoli, ed in particolare a profili tecnici.


L’AZIENDA
Vi ricordiamo che RFI – Rete Ferroviaria Italiana è una società per azioni partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, incaricata di gestire l’infrastruttura ferroviaria nazionale. La SpA, costituita nel 2001, si occupa di garantire la sicurezza della circolazione ferroviaria, dello sviluppo tecnologico dei sistemi e dei materiali, e di assicurare l’efficienza dell’infrastruttura. RFI, che ha sede principale in Piazza della Croce Rossa n. 1 – Roma, e altre sedi a Torino, Milano, Genova, Venezia, Verona, Trieste, Bologna, Firenze, Napoli, Reggio Calabria, Bari, Ancona, Palermo e Cagliari, impiega, attualmente, circa 27Mila dipendenti.

CANDIDATUREGli interessati alle future assunzioni Ferrovie dello Stato e alle opportunità di lavoro in Trenitalia possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle carriere e selezioni (Lavora con noi) del Gruppo, e registrando il cv nell’apposito form online di candidatura.




I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017