![]() Anche quest'anno ad aprire le porte dell'estate 2016 ci penserà la Festa della Musica di Torino dal 17 al 21 giugno, che animerà con note e colori il Quadrilatero Romano. Quattro giorni all’insegna della musica e del divertimento prodotto da musicisti, appassionati e professionisti che presteranno le loro capacità e abilità nel suono alle vie e alle piazze del Centro Storico di Torino. Il principio ispiratore non cambia: musica live nelle strade, libera e gratuita, partecipazione aperta a tutti, spettacoli ed iniziative pensate per i più piccoli e molto altro. Un progetto artistico e culturale che in pochi anni è diventato uno degli appuntamenti più seguiti dell'estate torinese con una ricca programmazione formata da oltre 300 concerti, anteprime nazionali, esibizioni delle prestigiose scuole musicali torinesi, momenti dedicati alla danza e tanto divertimento. Più di 100 volontari hanno collaborato con l'organizzazione, l'Associazione Culturale Mercanti di Note, rendendo ancora più speciale questa manifestazione. Per candidarsi come volontari, visitare il sito della Festa I commenti sono chiusi.
|
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|