• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Festival Sviluppo Sostenibile 2020, iniziative in tutta Italia e on line. Come partecipare

16/8/2020

 
Foto
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 dell'Onu e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. L'edizione 2020 del Festival si terrà dal 22 settembre all'8 ottobre in tutta Italia e in  rete. 

Sono ora disponibili: il  catalogo delle iniziative già registrate; le date e un programma di massima degli  eventi ASviS  organizzati dal Segratariato; le date degli  eventi nazionali  promossi dai Gruppi di lavoro dell’Alleanza. 

Tutti i soggetti, enti o privati cittadini, interessati a organizzare un evento nel Festival possono candidare una o più iniziative compilando l’apposito modulo previa registrazione nel form dedicato.

Ciascun evento dovrà rispettare i seguenti criteri:
  • avere una chiara ed esplicita attinenza con i temi dell’Agenda 2030 ed essere riferibili a uno o più dei   17 Obiettivi di sviluppo sostenibile;
  • svolgersi esclusivamente nel periodo del Festival (22 settembre-8 ottobre)  o nei "dintorni" del Festival, ovvero nelle settimane 15-21 settembre e 9-15 ottobre;
  • non avere finalità commerciali;
  • attenersi alle indicazioni presenti nel documento "Linee guida per l'organizzazione degli eventi Festival 2020";
  • seguire le linee guida di comunicazione e la grafica del Festival, che non appena disponibili saranno fornite agli organizzatori in seguito all'accettazione dell'evento in calendario, e che dovranno essere applicate in tutti i materiali di diffusione dell'evento.


Il Comitato per la valutazione degli eventi nel Festival comunicherà la propria valutazione della proposta ai soggetti proponenti entro 10 giorni lavorativi dalla data di presentazione della candidatura.
​Gli eventi dovranno essere registrati minimo 10 giorni prima della data degli stessi e comunque   non oltre il 18 settembre 2020.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017