• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Fisica Nucleare. 6 borse di studio per attività di formazione ad indirizzo tecnologico per laureati e diplomati.

14/9/2019

 
Foto
L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha indetto 5 concorsi per il conferimento di 6 borse di studio per attività di formazione ad indirizzo tecnologico per neolaureati di primo livello, laureati diplomati nel settore informatico e diplomati.
I bandi sono scaricabili dalla pagina dedicata del sito ufficiale  e così ripartiti:
  • 1 borsa di studio per attività di formazione ad indirizzo tecnologico per neolaureati di primo livello, di durata annuale rinnovabile, da usufruire presso la sezione di Firenze sul seguente tema: “Attività di assemblaggio e caratterizzazione di dispositivi laser a semiconduttore e asservimento di quest’ultimi su cavità ottica risonante per generazione di luce in seconda armonica”.  La borsa di studio ha un importo annuo di euro 11.060,00, su fondi MEGANTE.  L’anzianità di laurea,   nella classe L30 (Scienze Tecnologie Fisiche),  non deve essere superiore a 18 mesi.
  • 1 borsa di studio per attività di formazione ad indirizzo tecnologico per laureati di primo livello, da usufruire presso i Laboratori Nazionali di Frascati  sul seguente tema di ricerca: “La comunicazione istituzionale e la divulgazione scientifica nei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN – Institutional communication and scientific dissemination at the INFN National Laboratories of Frascati”.  La borsa di studio ha un importo annuo di euro 14.746,50, di cui 5 mesi su fondi LLL_C3M e 7 mesi su fondi Overhead dei LNF. L'anzianità di laurea in Scienze della comunicazione non deve essere superiore a quattro anni. 
  • 1 borsa di studio per attività di formazione ad indirizzo tecnologico per diplomati nel settore informatico, da usufruire presso la sezione di Firenze dell'INFN, per attività di sistemista e amministratore di rete in supporto al Servizio Calcolo e Reti.  La borsa di studio, rinnovabile, ha un importo annuo di euro 16.000,00 su fondi INFN.   L'anzianità di diploma non deve essere superiore a tre anni come perito informatico o con specializzazione in informatica.
  • 1 borsa di studio per attività di formazione ad indirizzo tecnologico per diplomati nel settore elettronico, da usufruire presso la sezione di Firenze dell'INFN,  durata annuale rinnovabile, per attività di assemblaggio e caratterizzazione di dispositivi a semiconduttore, lavorazioni di microsaldatura, assemblaggio di schede di microelettronica e supporto tecnico al funzionamento di una camera pulita.   La borsa di studio ha un importo annuo di euro 14.746,50 su fondi LHC_MIUR.  L'anzianità di diploma   come perito informatico o con specializzazione in informatica non deve essere superiore a tre anni.
  • 2 borse di studio per attività di formazione ad indirizzo tecnologico per diplomati, da usufruire presso la sezione di Milano dell'INFN, durata annuale rinnovabile, per la seguente attività: “Progettazione meccanica e modellizzazione tridimensionale per nuove installazioni sperimentali relativi a progetti INFN". Ciascuna borsa di studio ha un importo annuo di euro 12.500,00 su fondi INFN. Tale importo, da intendersi al lordo d’imposta, è corrisposto in rate mensili posticipate.  L'anzianità di diploma non deve essere superiore a tre anni.
Tutti gli importi delle borse sono da intendersi lordi  e corrisposti in rate mensili posticipate.  Ai borsisti, inoltre, può essere esteso il servizio mensa con le modalità previste per il personale dipendente dell'INFN.
La scadenza per l'invio delle candidature è il 2 ottobre 2019.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017