• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Fisica per giovani studenti. Concorso del CERN per scuole superiori

1/2/2016

 
Immagine
Il CERN, uno fra i maggiori centri di ricerca mondiali in materia di Fisica, offre a studenti delle scuole medie superiori di tutto il mondo l’opportunità  di ideare e svolgere un esperimento scientifico su una linea di fascio (beamline in inglese)  del suo acceleratore di particelle.
Quale modo migliore per imparare la fisica?
Questa terza edizione della competizione “Beamline for Schools” (BL4S) è aperta a squadre di almeno 5 studenti dai 16 anni in su accompagnati da almeno un adulto o un insegnante.
Scopri cosa è una linea di fascio e le sue funzionalità sul sito del programma, poi immagina un esperimento semplice e creativo che vi possa essere svolto.

Invia il tuo progetto in forma scritta ed un breve filmato di presentazione entro la fine di marzo 2016.
I vincitori precedenti hanno fatto esperimenti sulla linea di fascio del CERN con una webcam e con cristalli che hanno fatto crescere in classe, altri invece ci hanno studiato il decadimento di particelle e i raggi gamma di alta energia. E tu cosa vorresti studiare?
Premio
Tutti i partecipanti riceveranno un certificato. Ogni partecipante di una squadra arrivata in  semifinale vincerà una maglietta targata BL4S, un rivelatore di raggi cosmici per la scuola e (a seconda delle possibilità) una visita in uno dei laboratori di fisica delle particelle del proprio Paese.
Fino a nove partecipanti e due adulti della squadra vincitrice (o delle due squadre vincitrici)  riceveranno l’opportunità di soggiornare gratuitamente al CERN   (a Ginevra, in Svizzera) per una decina di giorni, per  svolgere il proprio esperimento sulla linea di fascio (beamline) del CERN.
Scadenza
Invia un progetto di massimo 1000 parole ed un video di circa un minuto (entrambi solo in  inglese) entro la mezzanotte del 31 marzo 2016.
Il CERN annuncerà da 10 fino a 20 squadre semifinaliste, tra cui una (o forse due) che potrà  visitare la  struttura in  Svizzera per svolgere il proprio  esperimento al CERN. 
Le date esatte verranno concordate tra il CERN e la squadra (o le squadre) che avrà vinto.

Per partecipare è obbligatoria la registrazione su cern.ch/bl4s.

Per informazioni:
  • Sito del Concorso - Regolamento in italiano
  • FAQ Concorso (lingua inglese)

Fare clic per impostare HTML personalizzato

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017