• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Fondazione Andrea Bocelli: contributi alle organizzazioni per superare le barriere dell’emarginazione sociale

11/2/2016

 
Immagine
L’attività della Andrea Bocelli Foundation si articola in due programmi, Break the Barriers e Challenges-Sfide.
Nel perseguire gli obiettivi prefissati nei suoi programmi, la Andrea Bocelli Foundation attua processi di lavoro chiari e strutturati che permettano:
- una buona comprensione della situazione e dello scenario, una buona conoscenza dei bisogni reali e profondi delle persone
- una chiara strategia di pianificazione degli interventi e allo stesso tempo, una valutazione corretta dei partners coinvolti e del loro ruolo;
- di costruire e stimolare le migliori condizioni per realizzare il progetto e stabilire i KPI (indicatori chiave di performance) che testimoniano il successo;
- di valutare i risultati reali e globali con attenzione, al fine di impostare un miglioramento continuo per il follow up.

Il programma Break the Barriers nasce dalla volontà di sostenere progetti che contribuiscano all’abbattimento di barriere, siano esse economiche che culturali, in Italia e nei Paesi in Via di Sviluppo. Abbattere una barriera per la Fondazione Andrea Bocelli significa riuscire nell’intento di offrire ad ogni essere umano la libertà e dignità di vivere la vita che merita. Restituire alle persone la capacità di provvedere a sé stesse, creando occasioni di riscatto per loro in termini di indipendenza economica e sociale agendo responsabilmente sui veri bisogni, attivando le energie inespresse degli individui stessi. La Fondazione opera affinché tramite i propri interventi si realizzino opportunità concrete di miglioramento per le persone interessate. La Fondazione vuole misurare i propri interventi non in relazione alle somme di denaro investite quanto in relazione all’efficacia sulle persone

Il programma Challenges (Sfide) ha lo scopo di mettere insieme le migliori intelligenze per trovare soluzioni innovative che aiutino le persone ad affrontare e superare i limiti posti dalla loro disabilità o disagio.
Il programma opera nell’ambito della ricerca scientifica, tecnologica e innovazione sociale accogliendo sfide importanti in termini sia di investimenti sia di risultati da raggiungere nella volontà di permettere a chiunque abbia difficoltà di ordine economico o sociale di arrivare ad esprimere se stesso.
In questo programma, la Fondazione lancia sfide che prevedono investimenti ad alto rischio e di interesse globale che potrebbero contribuire in modo sostanziale al miglioramento delle condizioni di vita di molti.
BENEFICIARI: Organizzazioni non-profit ed enti vari.

Per maggiori informazioni:
http://www.andreabocellifoudation.org


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017