La Fondazione Benetton Studi e Ricerche , con la quinta edizione delle borse di studio sul paesaggio prevede l’attivazione di due borse di studio semestrali, una per ciascuna delle due aree tematiche Natura e giardino e Progetto di paesaggio, ispirate rispettivamente alle eredità culturali di Ippolito Pizzetti e di Sven-Ingvar Andersson. Per la prima borsa di studio (area tematica Natura e giardino) ai candidati viene richiesto di presentare un progetto di ricerca sul tema dei nuovi paesaggi emergenti nell’Antropocene, con attenzione particolare alle questioni relative al rapporto tra intervento umano e natura, preferibilmente legato alla realtà geografica italiana. Per la seconda (area tematica Progetto di paesaggio) viene richiesto un progetto di ricerca sul tema del rapporto tra accelerazione ambientale e atteggiamento culturale nei confronti del progetto del giardino e del paesaggio. La candidatura, deve includere i seguenti documenti in lingua italiana (a eccezione di tesi e lavori scientifici originali, se redatti in inglese):
La selezione delle candidature avviene attraverso il bando pubblicato nel sito della Fondazione e disponibile presso la segreteria della Fondazione. Ulteriori informazioni sulla pagina ufficiale dedicata alle Borse di studio della FBSR. Il bando integrale è scaricabile on line. Le domande devono pervenire entro venerdì 30 agosto 2019 alle ore 12. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|