![]() I fondi dell'Unione Europea sono divisi in due grandi gruppi.
Con la programmazione indicata dalla strategia Europa 2020 il ruolo dei finanziamenti diretti è aumentato considerevolmente, offrendo, ad esempio, nuove possibilità di crescita per le piccole e medie imprese (programma COSME ), per l’ innovazione e la ricerca (Horizon 2020), la collaborazione fra mondo dell'educazione, della formazione e della gioventù (Erasmus+). Per agevolare i potenziali beneficiari dei fondi comunitari a gestione diretta, Formez ed EuropeDirect hanno pubblicato una guida, rivolta anche ai “principianti”, alla presentazione di proposte progettuali sugli interventi diretti UE. La guida comprende una parte introduttiva generale sulla strategia e la programmazione complessiva dell'UE ed una parte generale sulla progettazione e sul "ciclo di vita" dei progetti dalla loro ideazione, alla richiesta di finanziamento, allo svolgimento e alla rendicontazione. La guida può essere scaricata gratuitamente, cliccando qui Sempre dal Formez, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen, ricordiamo un'altra Guida, che comprende delle schede sui singoli programmi comunitari 2014/2020. Un utile strumento per avere un quadro delle tematiche trattate e delle possibilità offerte dai programmi UE. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|