• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Fondi del Governo Scozzese per ricerche sulla qualità dei suoli

15/11/2015

 
Immagine
Il Natural Environment Research Council (NERC) e il governo scozzese ha emesso un bando per sostenere ricerche triennali sulla qualità e la sicurezza dei suoli.
Il bando si inserisce in un programma sul futuro della qualità dei suoli, come elemento fondamentale per lo sviluppo umano, sia per quanto riguarda l'agricoltura, sia per quanto riguarda la sicurezza idrogeologica, i processi di filtraggio delle acque, ecc.

L'obiettivo generale del programma di protezione del suolo è di promuovere la comprensione della capacità dei suoli di adattarsi alle perturbazioni. Ciò permetterà di migliorare le previsioni della risposta del sistema del terreno ai cambiamenti climatici, la vegetazione o la gestione del territorio a scale di analisi che corrispondono alla scala del processo decisionale.

I progetti possono avere una durata massimo triennale con un budget di 2 milioni di sterline (circa 2,8 milioni di euro al cambio attuale).
Possono candidarsi ricercatori di ogni nazionalità, che abbiano una esperienza massima precedente in ambito accademico di 8 anni lavorativi (nel caso di lavoro part-time, il periodo massimo si estende di conseguenza) e che non abbiano in atto una posizione lavorativa permanente in ambito accademico.

La scadenza per la presentazione delle proposte è il prossimo 3 dicembre

Le candidature vanno presentate online tramite l'apposito sito del NERC, su cui è anche possibile trovare tutte le informazioni.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017