Fondo delle Nazioni Unite per la Democrazia. Contributo per Organizzazioni della Società civile15/11/2015
Il Fondo delle Nazioni Unite per la Democrazia (United Nations Democracy Fund - UNDEF) ha pubblicato il bando rivolto alle organizzazioni della società civile per la presentazione di progetti di promozione della democrazia e della cittadinanza attiva. Il periodo di presentazione delle domande, che vanno inviate in inglese o francese e tramite una procedura online sul sito delle Nazioni Unite, va dal 15 novembre al 31 dicembre. I progetti possono avere una durata massima di due anni ed essere sia nazionali che regionali (ove "regione" è intesa come regione del mondo che comprende diverse nazioni limitrofe). Il contributo per singolo progetto è compreso fra 100.000 e 300.000 Dollari. Il Fondo sostiene in particolare progetti finalizzati a rafforzare la voce della società civile, promuovere i diritti umani e stimolare la partecipazione di tutti i gruppi sociali nei processi democratici. Larga parte del budget del programma è destinato alle organizzazioni della Società civile (anche se possono partecipare anche le istituzioni), sia nei paesi in fase di transizione sia nei paesi con una democrazia consolidata. La selezione dei progetti è curata a livello internazionale ed è estremamente competitiva (circa il 2% delle proposte riceve un contributo). I progetti possono riguardare una delle seguenti aree tematiche:
Tutte le informazioni e i link ai formulari di candidatura sono disponibili sul sito delle Nazioni Unite dedicato al Fondo. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|