FactorYmpresa Turismo lancia “Food&Wine Tourism” , la nuova sfida promossa dal MiBACT e gestita da Invitalia che offre servizi di tutoraggio e contributi economici alle imprese e agli aspiranti imprenditori della filiera turistica. L’obiettivo è sviluppare dal punto di vista qualitativo l'offerta del settore del turismo enogastronomico e rendere l'Italia più competitiva sui mercati internazionali. C’è tempo fino alle ore 12.00 del 10 settembre 2018 per rispondere alla call e presentare il proprio progetto di business sul turismo enogastronomico. Il MiBACT ha dichiarato il 2018 “Anno del Cibo italiano”. Lo scenario rende quindi la sfida un’opportunità per chi vuole misurarsi con un tema di grande attualità in chiave di valorizzazione turistica. Esperienza Turistica, Marketing & Export e Territorio, i temi sui quali viene chiesto agli startupper di lavorare per elaborare proposte in grado di creare valore per:
La call permetterà di selezionare i 20 migliori progetti che parteciperanno, il 20 e il 21 settembre, all’Accelerathon di Torino sul tema “Food&Wine Tourism”. In una full immersion di 36 ore, i 20 startupper lavoreranno insieme a tutor e mentor di Invitalia per “accelerare” lo sviluppo dei loro progetti in grado di elevare la qualità e il tasso di innovazione del turismo enogastronomico e per migliorare le capacità del team di presentare il progetto a potenziali investitori/partner/clienti. Al termine dell’Accelerathon una giuria nominata dal Ministero dei Beni culturali e da Invitalia premierà le 10 migliori startup con un sostegno finanziario: ciascuna di esse riceverà una somma di 10.000 euro da utilizzare per lo sviluppo del progetto imprenditoriale. Prima di preparare e caricare sulla piattaforma di FactorYmpresa Turismo la presentazione dell’idea di business (massimo 15 slide), è necessario leggere il regolamento, il contesto e la sfida. Inoltre, per migliorare e perfezionare l’idea di impresa, a partire dal 13 Luglio 2018, è online un ulteriore aiuto: il report del Town Meeting “Food and Wine Tourism” che si è svolto a Torino il 11 Luglio 2018. La giornata di “brainstorming” ha visto la partecipazione di oltre cento esperti e stakeholder del settore turistico provenienti da tutta Italia. Da questa pagina è possibile scaricare il modulo Per ulteriori informazioni scrivere a: startup@invitalia.it Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|