• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Formazione all'estero. I tirocini del Comitato delle Regioni a Bruxelles

20/3/2020

 
Foto
Nuove opportunità da Settembre 2020 per chi vuole fare un'esperienza formativa all'estero: stage al Comitato delle Regioni a Bruxelles per studenti e laureati della durata di 5 mesi.
Il CoR offre ogni anno  la possibilità di effettuare un tirocinio retribuito di cinque mesi presso la sua sede  a Bruxelles.
Il Comitato delle regioni è composto da 344 membri, rappresentanti gli enti regionali e locali. E' un organo consultivo: il Consiglio dell’Unione Europea e la Commissione europea devono rivolgersi ad esso per deliberare su specifiche materie.

Sono due le sessioni previste: 1° FLUSSO:  dal 16 febbraio al 15 luglio (domande da presentare fra il tra il 1° aprile e il 30 settembre); 2° FLUSSO:  dal 16 settembre al 15 febbraio 2021 (tra il 1 ottobre e il 31 marzo).

 Per presentare la propria candidatura è necessario   :
  •    avere la cittadinanza di uno degli Stati membri dell’UE o di uno Stato candidato all’adesione
  •     essere in possesso di laurea entro la data di chiusura del bando
  •  avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’UE e soddisfacente di un’altra lingua di lavoro dell’Unione (francese o inglese)
  •  non aver precedentemente lavorato presso un organo o una istituzione europea, né aver svolto un altro stage di durata superiore alle 8 settimane all’interno di una istituzione o di un organismo europeo.

Per maggiori informazioni e per inviare la propria candidatura tramite procedura guidata on line cliccare qui

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017