• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Forze Armate. Online il Concorso Allievi Ufficiali per 396 posti nelle Accademie di Esercito, Marina, Aeronautica e Arma dei Carabinieri  - Scadenza ravvicinata

8/1/2019

 
Foto
Il Ministero della Difesa ha indetto i concorsi 2019-2020 per l’ammissione di Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi normali delle Accademie delle Forze Armate.
In totale sono disponibili 396 posti e le candidature vanno presentate entro il 28 gennaio 2019.

Il concorso si svolgerà per Esami

I posti sono così suddivisi:
  • 148 Allievi al primo anno di corso dell’Accademia Militare dell'Esercito
  • 110 Allievi alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale
  • 83 Allievi alla prima classe dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica
  • 55 Allievi al primo anno di corso dell’Accademia Militare per la formazione di base degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri.

REQUISITI

Possono partecipare al bando i candidati in possesso, fra gli altri, dei seguenti requisiti generali:
  • cittadinanza italiana
  • aver compiuto il 17° anno di età e non superare il compimento del 22° anno di età al 28 gennaio 2019, eccetto gli innalzamenti di età previsti per i casi specifici riportati nel bando
  • aver conseguito o essere in grado di conseguire per l’anno scolastico 18-19 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale
  • idoneità psico fisica e d attitudinale
  • godimento dei diritti civili e politici
  • per i minorenni, avere il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore a contrarre l’arruolamento volontario
  • aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico.

Sono poi previsti dei requisiti specifici per ciascuna Accademia, riportati nei bandi specifici.

I candidati dovranno effettuare delle prove che variano per le diverse Accademie.
Sono comunque sempre previste delle prove scritte di cultura generale, l'accertamento psicofisico ed attitudinale ed un accertamento della conoscenza della lingua inglese (che è obbligatoria per tutte le Accademie tranne che per quella dei Carabinieri).
In alcuni casi è previsto il tirocinio obbligatorio.

Presentazione delle domande

La domanda va presentata esclusivamente tramite il web entro il 28 gennaio.

Per Esercito, Marina e Aereonautica le candidature si presentano tramite il sito del Ministero della Difesa, mentre per i Carabinieri tramite le pagine online dell'Arma.

Tutte le informazioni dettagliate e i link ai bandi specifici per ciascuna Accademia sono sul sito del Ministero della Difesa.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017