• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Friuli: concorso di idee per nuove imprese innovative

28/10/2015

 
Immagine
Sono aperte le iscrizioni ad un nuovo contest in Friuli Venezia Giulia rivolto a giovani under 35.Al via concorso di idee ‘Start!’, un bando pensato per individuare nuovi strumenti per stimolare e supportare la creazione di start up innovative. Previsti premi in denaro per i primi tre classificati, fino ad un massimo 2.500 Euro. Per iscriversi al contest c’è tempo fino al 4 Novembre 2015.
Il bando mira a favorire la diffusione di servizi di coworking e l’avvio di imprese giovanili, oltre a nuove forme di sviluppo dell’imprenditorialità. In quest’ottica si richiede ai partecipanti di presentare un progetto creativo ed originale.

Sarà necessario redigere un elaborato che descriva in maniera particolareggiata l’idea innovativa e l’impatto che essa riveste in termini di maggiori e migliori strumenti o forme di supporto per nuove forme di imprenditorialità, focalizzandosi su una delle seguenti tematiche:
– strumenti per stimolare e supportare la creazione di start up innovative;
– diffusione di servizi di coworking;
– avvio di imprese giovanili;
– nuove forme di sviluppo dell’imprenditorialità.
Il contest di idee si rivolge ai giovani che non abbiano superato i 35 anni.

Un apposita giuria valuterà le idee progettuali pervenute sulla base dei seguenti criteri:
– originalità dell’idea;
– coerenza tra l’idea e gli obiettivi del bando;
– aspetti tecnici e di contenuto;
– realizzabilità dell’idea e descrizione dell’impatto.

Il bando di idee per under 35 prevede l’assegnazione di premi in denaro che saranno così suddivisi:
– Primo Classificato: 2.500 Euro;
– Secondo Classificato: 1.500 Euro;
– Terzo Classificato: 1.000 Euro.

Le domande di ammissione al concorso, redatte in conformità al modello, dovranno pervenire entro il 4 Novembre 2015 alla Direzione centrale attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali – via Sabbadini, 31 – 33100 – Udine secondo una delle seguenti modalità:
– raccomandata con avviso di ricevimento;
– consegna a mano durante gli orari di apertura al pubblico, dal lunedì al venerdì dalle 9:15 alle 12:30.

Alla domanda di partecipazione i candidati devono allegare un elaborato contenente la descrizione sintetica dell’idea progettuale, che non deve superare il numero di cinque cartelle dattiloscritte, con un massimo di 40 righe per cartella.



I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017