• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Fulbright, col programma  Best  corsi intensivi  negli States su Entrepreneurship e Management

17/7/2020

 
Foto
Le Borse di studio BEST (Business Exchange and Student Training) prevedono  corsi in Entrepreneurship e Management presso aziende negli Stati Uniti (a.a. 2021-2022) rivolte ad under 35, laureati o con dottorato. ll percorso di formazione prevede un periodo di internship presso aziende della Silicon Valley per acquisire le capacità necessarie per lanciare e gestire una propria start-up.
Il Programma BEST si avvale dell’esperienza e competenza della Commissione Fulbright che curerà  ogni fase  fino alla selezione dei borsisti. Per questo Programma i partecipanti non sono da considerarsi borsisti del programma Fulbright, ma borsisti BEST.

Attraverso l'iniziativa, Invitalia – agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa – e  BEST Steering Committee, composta da soggetti che condividono le finalità istituzionali degli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti,  puntano a far crescere l’imprenditorialità italiana e ’innovazione tecnologica mediante partnership con aziende e università americane.

Il Programma BEST si avvale dell’esperienza e competenza della Commissione Fulbright che curerà  ogni fase  fino alla selezione dei borsisti. Per questo Programma i partecipanti non sono da considerarsi borsisti del programma Fulbright, ma borsisti BEST.


Per l’anno accademico 2020/21 sono previste almeno 3 borse di studio a livello nazionale e fino a 7 per i residenti nella Regione Sardegna per la partecipazione ad un programma creato ad hoc per promuovere l’imprenditorialità giovanile in Italia. I borsisti frequenteranno un programma intensivo di sei mesi (24 settimane) in Imprenditorialità e Management applicati al settore scientifico e tecnologico presso la Startup School di Mind the Bridge a San Francisco in California. Al rientro in Italia sarà disponibile un programma di affiancamento con attività finalizzate all’ulteriore sviluppo della business idea dei borsisti. I corsi si svolgeranno da gennaio 2021 a giugno 2021.

Per partecipare occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
  •     cittadinanza italiana
  •     età massima 35 anni alla scadenza del concorso
  •     titolo di Laurea triennale, o Laurea vecchio ordinamento o Laurea Magistrale (LM) o Dottorato di ricerca (DR) oppure frequentanti un Dottorato di Ricerca
  •     buona conoscenza della lingua inglese comprovata dall’opportuna certificazione linguistica.

Sarà data priorità ai candidati in possesso di titoli in discipline scientifiche e tecnologiche quali: Biotecnologie, Nanotecnologie, Scienze biomediche, Tecnologia delle comunicazioni, Ingegneria aereospaziale e dei nuovi materiali, Design industriale, Tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica, Art e Fashion, Entertainment.

Le  borse di studio includono:     copertura delle tasse iscrizione e frequenza;     alloggio;     assicurazione medica;     programma di orientamento all’arrivo presso Mind the Bridge;     stipendio mensile di circa 3mila dollari;     rimborso forfetario di 1500 euro per le spese di viaggio andata e ritorno tra l’Italia e gli Stati Uniti e per l’ottenimento del visto di ingresso negli Stati Uniti.
Le domande devono pervenire  entro il 1°settembre 2020. Per saperne di più cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017