• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Funder35. Bando per enti e associazioni culturali under 35

17/6/2016

 
Immagine
Il bando annuale Funder35 è rivolto alle organizzazioni culturali senza scopo di lucro, composte in prevalenza da under 35 e impegnate principalmente nell’ambito della produzione artistica/creativa in tutte le sue forme, da quelle tradizionali a quelle di ultima generazione o nell’ambito dei servizi di supporto alla conoscenza, alla valorizzazione, alla tutela, alla protezione, alla circolazione dei beni e delle attività culturali. 

FUNDER35 intende selezionare, e accompagnare nel loro percorso verso la  sostenibilità, per un periodo massimo di tre  anni, le migliori imprese giovanili che operano in campo  culturale.
Pertanto, il contributo si configura come un incentivo destinato a un numero limitato di soggetti  che si prefiggono chiari obiettivi di sviluppo sostenibile tramite specifici progetti di miglioramento.

Limitazione geografica

In virtù del territorio di riferimento delle Fondazioni promotrici, possono partecipare a FUNDER35  unicamente le imprese che abbiano sede operativa e siano effettivamente attive nell’area che  comprende:
  • le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e  Valle d’Aosta;
  • le province di Bologna, Modena, Parma e Ravenna in Emilia Romagna, Pordenone e Udine in Friuli-Venezia Giulia, le province della Spezia e di Genova in Liguria, le province di Ascoli Piceno e Ancona  nelle Marche, di Firenze,  Livorno e Lucca in Toscana, le province di Belluno, Padova, Rovigo, Verona e  Vicenza in Veneto.

Per essere ammesse alla valutazione, le proposte devono inoltre soddisfare i seguenti requisiti:
  • previsione di avvio del  le attività in data successiva al 31 dicembre 2016
  • durata al massimo triennale del progetto
  • formulazione di una richiesta complessiva di contributo non superiore al 75% dei costi totali del  progetto.
La scadenza per l'invio delle proposte è fissata al 1 luglio 2016

Per maggiori informazioni, visitare il sito del progetto


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017