• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Funzionari amministrativi con la laurea. In Toscana 89 posti a tempo indeterminato

7/2/2020

 
Foto
C'è tempo fino al 6 marzo per presentare le domande di partecipazione al concorso lanciato dalla Regione Toscana  per l’assunzione a tempo pieno di 89 Funzionari Amministrativi – Cat. D, posizione economica D1.

Oltre alla laurea, sono richiesti i seguenti requisiti:

  •  cittadinanza italiana oppure di uno stato membro dell’Unione Europea;
  • maggiore età;
  •  idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti l’impiego;
  •  godimento dei diritti civili e politici;
  •  non essere stati destituiti dall’impiego o licenziati oppure dispensati dall’impiego presso una pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  •  non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  •  non avere riportato condanne penali passate in giudicato né di avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
  •  essere in regola con gli obblighi di leva, con l’indicazione dell’anno di congedo e dell’Ufficio che ha rilasciato il foglio di congedo.

È necessario avere, in particolare, anche uno dei seguenti titoli di studio:
  •  diploma di laurea triennale/specialistica/magistrale/ afferente l’area scientifica, l’area sociale e l’area umanistica;
  •  diploma di laurea del vecchio ordinamento universitario  equiparato ad una delle classi di laurea specialistiche/magistrali indicate;
  •  diploma delle Scuole Dirette ai fini speciali di durata triennale o diploma universitario della medesima durata, equiparato ad una delle lauree sopra indicate;
  •  altro diploma di laurea.

Sono previste due prove d’esame, una scritta e una orale , ed una eventuale preselezione.
Le domande devono pervenire attraverso la procedura telematica guidata, si consiglia la consultazione del bando dal link cliccabile qui.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017