• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Funzionari amministrativi, riaperto il maxi bando per  2736  posti

1/8/2021

 
Foto
E' di nuovo on line il bando di concorso Ripam, per titoli ed esami, per la copertura di  2736 posti (il primo bando prevedeva 2133 unità), per personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell'Area III, posizione retributiva/fascia retributiva F1, o categorie o livelli equiparati, nel profilo di funzionario amministrativo, nei ruoli di diverse amministrazioni. Il bando è stato riaperto e la procedura di selezione semplificata.

In particolare, i posti saranno così ripartiti:
       
  •   24 Funzionari Amministrativi – Area funzionale III – F1 nei ruoli dell’Avvocatura Generale dello Stato.
  •     123 Specialisti Giuridici Legali Finanziari – Categoria A – F1 di cui 110 unità da inquadrare nel ruolo della Presidenza del Consiglio dei ministri e 13 unità da inquadrare nel ruolo speciale della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri;
  •     550 Funzionari Amministrativi – Area funzionale III – F1 nei ruoli del Ministero dell’interno;
  •     48 Funzionari Amministrativi – Area funzionale III – F1 nei ruoli del Ministero della difesa;
  •  410 Collaboratori Amministrativi – Area funzionale III – F1 nei ruoli del Ministero dell’economia e delle finanze – MEF;
  •     290 Funzionari Amministrativi – Area funzionale III – F1 nei ruoli del Ministero dello sviluppo economico – MISE;
  •     70 Funzionari Amministrativi – Area funzionale III – F1 nei ruoli del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali – MIPAAF;
  •     67 Funzionari Amministrativi – Area funzionale III – F1 nei ruoli del Ministero della transizione ecologica;
  •     210 Funzionari Amministrativi Contabili – Area funzionale III – F1 nei ruoli del Ministero delle infrastrutture e mobilità sostenibili – MIT;
  •     92 Funzionari area amministrativa giuridico contenzioso – Area funzionale III – F1 nei ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali;
  •     159 Funzionari Amministrativi Giuridici Contabili – Area funzionale III – F1 nei ruoli del Ministero dell’istruzione;
  •   22 Funzionari Amministrativi Giuridici Contabili – Area funzionale III – F1 nei ruoli del Ministero dell’università e della ricerca – MIUR;
  •     300 Funzionari Amministrativi – Area funzionale III – F1 nei ruoli del Ministero della cultura;
  •     19 Funzionari Giuridici di Amministrazione – Area funzionale III – F1 dei ruoli del Ministero della salute;
  •     300 Funzionari area amministrativa giuridico contenzioso – Area funzionale III – F1 dei ruoli dell’Ispettorato nazionale del lavoro – INL;
  •     45 Funzionari Amministrativi – Area funzionale III – F1 dei ruoli dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata;
  •     5 Funzionari Amministrativi – V livello nei ruoli dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale;
  •     2 Funzionari Amministrativi – F1, nei ruoli dell’Agenzia per l’Italia digitale – AGID.

Per partecipare  è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale.

La domanda va spedita per via telematica, attraverso il sistema pubblico di identita' digitale (SPID),
Il termine per presentare la candidatura è stato prorogato al 30/08/2021.
Per saperne di più cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017