![]() Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato notizia dell’indizione di una selezione per un tirocinio di orientamento e formazione della durata di sei mesi, non rinnovabili e non ripetibili, destinato a n. 5 giovani laureati (n.4 con profilo giuridico e n.1 con profilo "comunicazione"). Per la partecipazione alla selezione è richiesto il possesso di laurea di secondo livello specialistica, magistrale o ciclo unico, conseguita con votazione non inferiore a 105/110 (o equivalente), in una delle seguenti discipline: giurisprudenza, scienze politiche, scienze della comunicazione, o equipollenti. Possono anche partecipare alla selezione i candidati che, in possesso del requisito di cui al punto precedente, abbiano conseguito almeno uno tra i seguenti titoli: a) dottorato di ricerca; b) master universitario post lauream di durata almeno annuale; c) corso di specializzazione universitario di durata almeno annuale. Gli aspiranti devono aver conseguito la laurea o uno dei predetti titoli da non più di dodici mesi, e non aver compiuto il trentesimo anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda. Costituiscono titoli valutabili: a) la lode nella votazione di laurea; b) la discussione di tesi in materia di protezione dei dati personali o sui diritti della personalità; c) le esperienze di studio, di ricerca o professionali, con particolare riguardo alle materie di interesse del Garante. Il tirocinio di orientamento e formazione sarà attivato sulla base di apposite convenzioni con università ai sensi delle "Linee guida in materia di tirocini". Il periodo di tirocinio è gratuito e non comporta l'instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato, né rappresenta titolo di servizio per la partecipazione ai concorsi indetti dall'Autorità. E' prevista un'indennità di euro 400,00 mensili lordi a fronte di una partecipazione minima al tirocinio del 70%. L'inizio del tirocinio è previsto nel mese di gennaio 2016; la mancata presentazione presso l'Autorità nella data che sarà comunicata dall'Ufficio costituirà causa di decadenza dal tirocinio, salvi casi adeguatamente motivati. Le domande, che vanno compilate secondo un allegato al Bando, dovranno essere inviate entro venti giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso (venti giorni a partire dal 27 ottobre 2015) sul sito Web dell'Autorità (www.garanteprivacy.it), esclusivamente tramite PEC. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|