• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Generation0101: soluzioni digitali gratuite per il non profit

14/4/2016

 
Immagine
Più di 250 giovani creativi da Croazia, Cipro, Italia, Lettonia, Lituania e Turchia stanno acquisendo competenze digitali in Web Design, sviluppo di applicazioni mobili, scrittura in codice, giornalismo online, radio su web, produzione video e strumenti di collaborazione online attraverss il progetto Generation0101.

A formazione conclusa, metteranno le loro conoscenze e capacità a disposizione delle organizzazioni nelle loro comunità locali. In questo modo, avranno la possibilità di mettersi alla prova e praticare ciò che hanno imparato, e allo stesso tempo arricchire le proprie comunità.
Se rappresenti una ONG, un'organizzazione no-profit, e ogni altro tipo di organizzazione pubblica o privata che lavora a supporto del terzo settore e della società in generale, e hai bisogno di una pagina web, un video promozionale, struementi di collaborazione online, una App o qualsiasi altra soluzione che possa essere sviluppata con le capacità dei suddetti giovani, puoi candidarti presentando le tue necessità ed idee attraverso questo bando aperto entro e non oltre il 30 aprile 2016.

Possono beneficiare del supporto Organizzazioni non governative e non profit di tutti i paesi coinvolti.


La domanda di partecipazione (da inviare online)   sarà valutata sulla base dei seguenti criteri:
  • Impatto: Quale impatto avrà la tua soluzione digitale per la strategia di sviluppo della tua organizzazione? Garantirà, inoltre, un impatto positivo sulla qualità del lavoro che svolgi con i tuoi gruppi target? (max. 40 punti)
  • Innovazione: Quali cambiamenti apporterà la tua soluzione digitale per la comunità che ti circonda e la tua organizzazione? La tua idea può essere definita come una nuova risposta ai bisogni della comunità locale? Alternativmente, andrà a beneficio di un processo più efficace per raggiungere i tuoi obiettivi istitutzionali? (max. 20 punti)
  • Fattibilità: La tua idea di progetto è in linea con le capacità e le conoscenze acquisite dai giovani durante i corsi del progetto Generation 0101? In seguito alla formazione, i giovani saranno in grado di: creare contenuti multimediali online (articoli, blog, video, audio, immagini con lo scopo di informare la comunità), sviluppare siti Interent, creare giochi online, sviluppare contenuti video di alta qualità, progettare sistemi per l'utilizzo intelligente degli attuali strumenti di collaborazione online, sviluppare applicazioni mobili (di complessità media) (max. 30 punti)
  • Transferibilità: Sarà possibile utilizzare il servizio/prodotto/strumento digitale in altre organizzazioni, così da migliorare anche il loro lavoro? (max. 10 punti)

Per saperne di più e candidarti, visita la pagina del progetto Generation0101


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017