![]() Disponibili nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato nel settore sanitario all’estero. Nell’ambito del progetto Your First Eures Job, l’agenzia internazionale per il lavoro Job International ricerca Infermieri italiani da inserire presso cliniche e ospedali in Germania. Previsto corso di tedesco e uno stipendio pari a 2.600 Euro al mese. Disponibili diversi posti di lavoro per Personale Infermieristico in possesso di un diploma o di una laurea conseguiti in Europa. Le selezioni si rivolgono a tutti i cittadini europei di età compresa tra i 18 e i 35 anni che potranno usufruire dei servizi previsti da Your First Eures Job, l’iniziativa comunitaria che aiuta i giovani di nazionalità di uno dei 28 Stati UE (compresi Islanda e Norvegia) a trovare un impiego in un altro paese dell’Unione Europea. I candidati potranno infatti beneficiare dei seguenti servizi: – corso intensivo di tedesco della durata di 680 ore a Roma; – corso di lingua complementare in Germania con esame per la certificazione di tedesco livello B2; – assistenza completa per le procedure di riconoscimento; – supporto per trovare l’alloggio per i primi mesi di lavoro; – formazione professionale continua in loco. Le risorse saranno inserite presso cliniche, ospedali o case di riposo del settore privato e pubblico in reparti a scelta tra: pediatria, chirurgia, geriatria, ortopedia, psichiatria o terapia intensiva. Le sedi di lavoro saranno nelle città di Amburgo e Schleswig-Holstein, mentre il periodo di inizio lavoro è previsto per Maggio 2016. L’offerta di lavoro in Germania prevede un contratto a tempo indeterminato e full time. Gli infermieri italiani assunti riceveranno uno stipendio che può variare dai 2.200 ai 2.600 € lordi al mese con 14 mensilità. Gli interessati ai posti di lavoro per infermieri in Germania possono partecipare all’Infoday del 12 Ottobre 2015 presso al Scuola Internazionale di Lingua a Roma per sapere di più su questa opportunità di lavoro all’estero. I candidati dovranno quindi compilare ed inviare il modulo di iscrizione all’Infoday (Pdf 188 Kb) all’indirizzo mail: selezione@scuola-lingue-roma.it Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|