• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Una settimana da Ricercatore. Concorso per studenti delle Superiori

20/3/2016

 
Foto
Il CusMiBio (Centro Università degli Studi di Milano - Scuola per la diffusione delle Bioscienze), le Università di Biologia e Biotecnologie del piano PLS e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa organizzano il concorso Una settimana da ricercatore, giunto quest'anno alla dodicesima edizione, che si svolgerà il 20 maggio 2016 alle ore 15.00.

Chi può partecipare
Il concorso è aperto agli studenti provenienti da tutte le scuole secondarie di secondo grado di qualsiasi regione italiana.

Prova di concorso
Il concorso consiste in una prova al computer della durata di 30 minuti, con 32 quiz interattivi a risposta multipla, riguardanti principalmente gli argomenti di tutti gliSperimenta il BioLab del CusMiBio, compresi quelli di bioinformatica. Alcune domande saranno in inglese.
Tutti questi argomenti sono trattati in modo più o meno approfondito in vari testi per le scuole secondarie. Sul sito del CusMiBio sono comunque disponibili materiali utili per la preparazione (dispense Sperimenta il BioLab e dispense di Bioinformatica, accessibili dalla pagina del concorso).

Sedi del concorso
È possibile sostenere la prova di concorso in numerose sedi in varie regioni d'Italia, indicate sul sito.

Stage
I migliori studenti classificati usufruiranno di uno stage gratuito di una settimana presso un laboratorio di ricerca universitario (le spese di trasporto, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti). Lo stage si svolgerà al termine dell'anno scolastico, nei mesi di giugno, luglio o agosto.

Graduatoria
Verrà stilata una graduatoria di merito su scala nazionale, pubblicata sul sito del CusMiBio entro il 24 maggio 2016. Il numero dei premiati sarà minimo 20.

Modalità di partecipazione e informazion sul sito del   Cusmibio.unimi.it.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017