![]() Ci sarà tempo fino al 31 ottobre per partecipare agli Young Art Journalism Awards 2016, che premieranno quei giovani giornalisti e studenti d’arte in grado di “immortalare” l’arte e la cultura in modo creativo. Possono concorrere studenti e neolaureati che potranno così ottenere una vetrina internazionale e cogliere le opportunità che il mondo del lavoro offrirà loro. Yaja è un premio internazionale a cui possono partecipare studenti universitari (dal secondo anno) o neolaureati di qualsiasi ateneo riconosciuto, singolarmente o in gruppo, che abbiano studiato giornalismo, arte, fotografia o regia. Per partecipare è necessario iscriversi tramite il portale web www.artnewsportal.com, inviando un articolo anche inedito. Il concorso consente a chi studia, o ha da poco terminato, di acquisire quell’esperienza indispensabile per inserirsi nel mondo del lavoro: in poche parole, sarà possibile arricchire il proprio curriculum dimostrando di saper scrivere per il web e di avere un proprio articolo pubblicato sul sito e sui social network di Yaja. In palio ci sono vip tour a Melbourne e 5 voucher da 100 dollari per il noleggio di attrezzature. I partecipanti devono presentare un testo da 300 a 1000 parole, un’immagine di almeno 1000 pixel di larghezza, un supporto video (massimo 5 minuti in Hd) e un supporto audio facoltativo. Per maggiori informazioni consultare il sito di Yaja Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|