• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Giornalismo e editoria. 4 Borse di stage in Italia e all'estero. Scadenza ravvicinata.

17/11/2018

 
Foto
Sono  aperte le selezioni per  4 Borse di studio  in editoria e giornalismo con la Fondazione Formenton in Italia e all’estero. Lo stage dura   9 mesi, dal 1° maggio 2019 al 28 febbraio 2020.

La Fondazione Mario Formenton ha indetto il concorso per l’assegnazione di  borse per stage che si terranno presso le sedi delle più importanti imprese e testate giornalistiche.
In particolare le proposte riguardano 2 stage di specializzazione e perfezionamento per giornalisti (professionisti, praticanti, pubblicisti) e     2 stage di formazione, specializzazione e perfezionamento per amministratori di società editoriali.
 L’importo complessivo di ciascuna borsa è di 14.000 euro. L’assegnazione delle borse di studio comporta per 9 mesi l’obbligo di frequenza delle aziende giornalistiche italiane o straniere alle quali i borsisti saranno destinati.

Il termine per la presentazione delle candidature è il 30 novembre.

 Il concorso è riservato a cittadini residenti in Italia che:
  •      non abbiano compiuto il 30° anno di età (alla data del 31 ottobre 2018);
  • siano in possesso di diploma di laurea riconosciuto in Italia e conseguito con votazione non inferiore a 100/110 o equivalente;
  • per l’indirizzo giornalistico: siano iscritti negli albi dei giornalisti e pubblicisti e nel registro dei praticanti o elenco dei giornalisti stranieri (alla data di presentazione della domanda);
  • abbiano ottima conoscenza di almeno una lingua straniera e, per gli stranieri, della lingua italiana.
Sono esclusi dalla partecipazione coloro che abbiano già ottenuto il beneficio di una borsa di studio della FIEG e/o della FNSI.

 Le prove di esame, cui saranno ammessi non più di 40 candidati individuati dalla Commissione Tecnica, si svolgeranno in un’unica giornata, il 1° marzo 2019, e consisteranno in due prove scritte.
Le richiesta per Borse di studio vanno inviate tramite raccomandata.
Per consultare il bando ed avere maggiori informazioni cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017