• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Giornalismo. Il concorso su "Comunicare  la gratuità". In palio premio in denaro.

23/9/2018

 
Foto
 Sociale, solidarietà e volontariato: sono i punti chiave del concorso "Comunicare la gratuità", sostenuto dal Cesvot e promosso dall’associazione di volontariato Voltonet, che punta a valorizzare l'attività dei giornalisti impegnati a raccontare l’attualità. Sarà premiato infatti il giornalista che renderà al meglio, in un articolo o inchiesta, in lingua italiana, pubblicato su carta stampata, sul web -  su testate on line regolarmente registrate - o in servizi trasmessi in televisione o in radio, lo spirito del “Comunicare la gratuità”.
Il concorso giornalistico nazionale è giunto alla sua seconda edizione e prevede un premio da mille euro.

L’idea di fondo è  mettere in risalto le storie che raccontano il lato positivo e altruista della società. Secondo quanto indicato dal bando del concorso, 'al centro' del testo proposto dovranno essere “un gesto, una buona azione, per aiutare l’altro o per rendere migliore la comunità in cui si vive”.

Gli elaborati possono essere presentati in formato digitale, su cd, dvd o memorie usb nei termini sopra descritti. Il candidato dovrà allegare anche un suo curriculum vitae, copia di un documento di identità valido e liberatoria al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.14 del D.Lgs 196/2003.
I giornalisti potranno partecipare con propri elaborati o servizi pubblicati o trasmessi nel periodo che va dal 1 novembre 2017 al 1 novembre 2018. La scadenza è il 5 novembre.

Per informazioni consultare  il bando cliccando qui

Immagine: copertina del volume "Il giornalismo sociale" di Mauro Sarti  - Carocci Editore


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017