Aperto il bando della 9a edizione del premio Roberto Morrione, dedicato al giornalismo investigativo Under 30. Il Premio è promosso dall’Associazione Amici di Roberto Morrione e finanzia la realizzazione di progetti di inchiesta su temi rilevanti per la vita politica, sociale, economica e/o culturale dell’Italia e/o dell’Europa inerenti a temi quali: l’ambiente, la legalità, i diritti umani e civili, lo sviluppo tecnologico e le attività economiche. Il Premio è aperto a tutti i maggiorenni Under 30, nati dopo il 31.12.1989, senza alcuna distinzione di titolo di studio, percorso lavorativo o altro. Possono partecipare anche gruppi di persone nel numero massimo di 3 componenti per ciascun progetto. Il limite di età indicato è da considerarsi per ciascun partecipante. Le categorie in concorso sono due: video inchiesta e inchiesta sperimentale. Tra tutti i progetti di Videoinchiesta inviati la giuria sceglierà tre lavori che verranno realizzati con il contributo del Premio Roberto Morrione. A ciascuno dei progetti scelti verrà assegnato un contributo in denaro di 4.000 euro (in due tranche) ed il supporto di un tutor giornalistico. I progetti d’inchiesta verranno realizzati con il coinvolgimento di un tutoraggio legale e tecnico e potranno avvalersi di una consulenza musicale fornita dall’Associazione Amici di Roberto Morrione. Le video inchieste realizzate dovranno avere una durata massima di 20 minuti. Per la categoria inchiesta sperimentale i candidati saranno liberi di proporre progetti di inchiesta realizzabili con qualunque linguaggio, tecnologia e stile espositivo. Tra tutti i progetti di inchiesta sperimentale inviati ne verranno scelti un massimo di 4. I loro proponenti saranno invitati a una giornata di audizione a Roma (le spese di viaggio sono a carico dell’organizzazione). Fra questa rosa di progetti la giuria sceglierà il progetto che verrà realizzato con il contributo del Premio Roberto Morrione. A questo progetto verrà assegnato un contributo in denaro di 4.000 euro (in due tranche) ed il supporto di un tutor giornalistico. Il progetto d’inchiesta verrà realizzato con il coinvolgimento di un tutoraggio legale e tecnico e potrà avvalersi di una consulenza musicale fornite dall’Associazione. Il premio finale: fra le tre Videoinchieste realizzate, a insindacabile giudizio della giuria, verrà assegnato un premio finale del valore di 2.000 euro. L’inchiesta vincitrice verrà programmata su Rainews24 (Tv). Se ammessa al Premio finale, l’Inchiesta sperimentale è già vincitrice di ulteriori 2.000 euro. Ogni altra informazione è disponibile nella pagina ufficiale dedicata al bando di concorso dove sono disponibili i link ai moduli da compilare per partecipare alle selezioni. Il termine ultimo per l'invio delle proposte è il 20 gennaio 2020. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|