![]() La sezione giovani dell’Anci, l’Associazione nazionale dei comuni italiani, organizza la quinta edizione del “Corso di formazione specialistica in amministrazione municipale - Forsam” della Scuola per giovani amministratori. Un’iniziativa rivolta ai componenti più giovani dell’associazione che potranno così migliorare le proprie competenze e acquisire strumenti per adottare le migliori scelte nell’interesse dell’ente di cui sono amministratori (almeno si spera). Si può presentare istanza di partecipazione entro la mezzanotte del 10 luglio: il bando prevede 40 posti per amministratori fino a 36 anni e laureati. Il Forsam è un corso specialistico che comprende un periodo di formazione di sette mesi (da settembre 2016 a marzo 2017) con attività didattiche che prevedono 192 ore di formazione in aula, con lezioni frontali e project work, un inserimento residenziale di 38 ore e studio di gruppo per 70 ore. Il corso è gratuito e sono disponibili 10 borse di studio per coprire i costi di viaggio, vitto e alloggio, oltre a 4 borse per merito. Un’iniziativa destinata ai giovani amministratori che, dati alla mano, sono sempre di più: a fine 2015 il numero di giovani sindaci, assessori, consiglieri comunali era pari a 23.550 su un totale di 107.186, rappresentando il 22% degli amministratori comunali in Italia, a fronte del 17,5% del 2013. Possono inviare la propria candidatura anche coloro i quali abbiano partecipato alle elezioni amministrative del 5 giugno 2016 e siano in attesa di formalizzazione della carica. I partecipanti devono essere in regola con le quote associative. Tra il 19 e il 20 luglio si terranno a Roma le prove di selezione, presso la sede Anci, con prova scritta di logica e colloquio motivazionale. In considerazione della minore percentuale femminile tra gli amministratori locali, verrà assicurata una quota di genere pari ad almeno il 40% dei partecipanti selezionati. Il corso avrà sessioni bimensili che impegneranno il venerdì (dalle 10,30 alle 19,30) e il sabato (dalle 8,30 alle 17,30) presso la sede Anci della Capitale. Per ulteriori informazioni consultare il bando sul sito dell'ANCI Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|