Il concorso di video sperimentale Rec è rivolto ai giovani per reagire e dire di no alla violenza, sfruttando la propria creatività per innescare un impatto sociale positivo. L'obiettivo è costruire una cultura di non violenza. Fra gli organizzatori dell'iniziativa: Fundación INTRAS, Dejavato Foundation, ITF, CESIE e CJD. Il progetto REC mescola arte, cinema sperimentale, nuove tecnologie e prevenzione della violenza in un'unica iniziativa. Gli obiettivi principali del progetto sono:
L'iniziativa è aperta a tutte e tutti i giovani a condizione che sviluppino un video sperimentale della durata di 2-6 min relativo ad una di questi argomenti: la violenza fisica, il bullismo, il cyberbullismo, la violenza di genere o l’indifferenza ed isolamento. Il video non può presentare la violenza in modo esplicito ma deve sollecitare la riflessione e contribuire nel miglior modo possibile a processi di sensibilizzazione e comprensione del tema della violenza. Il video vincitore verrà pubblicato sul sito del progetto REC e diffuso in Spagna, Italia, Germania, Kenya ed Indonesia dai partner del progetto. Il termine per presentare i lavori è il 10/11/2020. Per altre informazioni cliccare qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|