![]() L'Osservatorio Internazionale sulla Giustizia Minorile (OIJJ) è una rete mondiale di organizzazioni, enti pubblici e privati, università e centri di ricerca impegnati nel settore della Giustizia Minorile, dei diritti dei giovani, della prevenzione del crimine, dello studio e promozione di buone prassi di riabilitazione ed inclusione sociale dei giovani che si trovano in situazioni di conflitto con la legge. L'Osservatorio organizza periodicamente dei corsi di formazione sui temi di suo interesse, rivolti ad operatori specializzati, operatori giovanili, personale della Giustizia Minorile o membri di associazioni ed enti della società civile che operano nel settore. Nel mese di ottobre partirà il corso "Alternatives to Detention for Young Offenders", che si svolgerà online per un periodo di tre mesi, articolato in 10 moduli da un'ora ciascuno. Il corso sarà tenuto in lingua inglese con classi virtuali, dissertazione finale di una tesi Per il primo anno, il corso sarà gratuito a ma stretto numero chiuso. Obiettivi formativi del corso sono
La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo 15 settembre. Per maggiori informazioni, visitare la pagina specifica sul sito della "International School on Juvenile Justice" Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|