C'è tempo fino al 2 febbraio 2023 per partecipare al premio europeo Carlo Magno, lanciato anche quest'anno dal Parlamento europeo e dalla Fondazione internazionale del Premio Carlo Magno di Aquisgrana.
Il contest raccoglie progetti su democrazia e cooperazione a livello europeo ed internazionale sviluppati da ragazzi e ragazze. Al centro il sentimento condiviso dell'identità europea da coltivare attraverso partecipazione e cittadinanza attiva, anche con esempi concreti di convivenza tra i cittadini europei in uno spirito di comunità. Dibattiti virtuali su democrazia, sviluppo e integrazione europea; orchestre senza frontiere per promuovere cooperazione fra paesi diversi; programmi di scambi culturali per favorire una dimensione di 'euroinclusione' sono alcuni esempi di progetti risultati vincenti. Per candidarsi al premio Carlo Magno, singolarmente o in gruppo, è necessario:
Tra i 27 progetti nazionali migliori saranno selezionati tre progetti a livello europeo, a cui sarà poi assegnato un premio in denaro di 7 500 euro. Da questo link più info e dettagli. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|