• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Giovani studiosi e ricercatori. Contributi della Fondazione Caligara

6/9/2016

 
Foto
Due progetti di ricerca caratterizzati dalla interdisciplinarità della conoscenza saranno finanziati dalla Fondazione Franco e Marilisa Caligara per l’alta formazione interdisciplinare, che li sosterrà attraverso il cofinanziamento di due assegni di ricerca di altrettante Università italiane.

I progetti devono essere presentati da  studiosi italiani o stranieri nati dopo il primo gennaio 1980  e devono durare un anno, avendo per metodologia e contenuti carattere interdisciplinare: uno verrà scelto in ambito tecnico-scientifico e uno in ambito umanistico.

I partecipanti devono essere ricercatori che abbiano conseguito il titolo in Europa e potranno ottenere  un cofinanziamento pari a 12.500 euro  da trasferire direttamente all’Istituto sede del progetto.

I vincitori dovranno presentare i risultati ottenuti dopo sei mesi dall’inizio del progetto e al termine, segnalando il contributo della Fondazione presso cui depositare la relazione finale in formato elettronico e cartaceo.

Le domande dovranno pervenire entro il 30 settembre.

Per maggiori informazioni  consultare il bando integrale scaricabile qui


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017