Science Fair è il contest che Google promuove per coinvolgere studenti di età compresa fra i 13 e i 18 anni provenienti da tutto il mondo. I giovani sono invitati a ideare progetti su scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. La proposta deve consistere in un esame approfondito di una questione scientifica o di un problema di ingegneria affrontato e studiato con un metodo scientifico o un pensiero computazionale comprovato. Sul sito del progetto è a disposizione degli insegnanti una raccolta completa di materiali didattici ed esercizi incentrati sul processo di risoluzione dei problemi, per aiutare i ragazzi nella formulazione dei progetti. Sono previsti 179 premi per i progetti migliori, suddivisi tra vincitori regionali, nazionali e mondiali. È possibile partecipare sia singolarmente che in gruppo e il progetto deve rientrare in una delle seguenti categorie:
La partecipazione è gratuita e la procedura di iscrizione deve essere completata online, direttamente sul sito del progetto, entro il 12 dicembre 2018. Maggiori informazioni sulle modalità di candidatura e di selezione sono disponibili consultando il regolamento dalla pagina cliccabile da qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|