• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

GREEN  KITCHEN. Bando per stage internazionali per 60 giovani cuochi

4/4/2017

 
Foto
Nell’ambito del programma ERASMUS PLUS KAI 1 finanziato dalla Commissione Europea, CESCOT Firenze srl, in collaborazione con diversi enti di Spagna, Francia, Germania, Portogallo, Grecia e Lituania, promuove il progetto denominato “GREEN KITCHEN. Giovani cuochi in mobilità” per la mobilità internazionale di 60 giovani fra i 18 e i 29 anni in vari paesi europei, nel settore della ristorazione sostenibile e a basso impatto ambientale.

I partecipanti, neodiplomati delle Scuole superiori, neo-qualificati nelle professioni attinenti alla ristorazione, studenti maggiorenni nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro, dovranno avere una conoscenza dell'inglese corrispondente almeno al livello A1.

I paesi di destinazione sono:
  • 10 partecipanti totali – Germania (Berlino)
  • 10 partecipanti totali- Grecia (Salonicco)
  • 10 partecipanti totali- Francia (Marsiglia)
  • 15 partecipanti totali- Spagna (Madrid)
  • 10 partecipanti totali- Portogallo (Lisbona)
  • 5 partecipanti totali- Lituania (Vilnius)
Lo stage che si svolgerà presso strutture selezionate dedicate alla cucina vegetariana, vegana, sostenibile e a km zero avrà una durata di 7 settimane. La mobilità inizierà a giugno 2017.

Il progetto prevede la copertura dei costi di viaggio, vitto e soggiorno ntro limiti prefissati per paese di destinazione. Viene inoltre garantita la copertura assicurativa contro rischi ed infortuni e Responsabilità Civile contro Terzi. Le persone selezionate riceveranno assistenza in loco da parte degli intermediari esteri per l’ambientamento e il tutoraggio degli stage.

La scadenza per presentare la propria candidatura è alle ore 12 del 28 aprile 2017. I documenti vanno spediti tramite raccomandata a/r o consegnati a mano. La modulistica da allegare è scaricabile online sulla pagina di Cescot dedicata al progetto dove è possibile reperire tutti i dettagli del bando.




I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017