• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Guardia di Finanza: bandito concorso per otto tenenti

11/9/2015

 
Immagine
E’ stato bandito un nuovo concorso della Guardia di Finanza per il reclutamento di 8 Tenenti in servizio permanente effettivo nel ruolo tecnico, logistico e amministrativo. C’è tempo fino all‘8 Ottobre 2015 per inviare le domande di partecipazione.

Il bando della Guardia di Finanza, per titoli ed esami, prevede la selezione di otto Tenenti, Tecnici e Amministrativi, di cui un posto, assegnato alle Specialità Amministrative, è destinato agli ufficiali in ferma prefissata, con almeno 18 mesi di servizio nel Corpo della Guardia di Finanza, mentre sette posti sono destinati a cittadini italiani, ovvero 2 posti per l’area Amministrazione, 3 posti per l’area Telematica e 2 posti per la divisione Psicologia. Ricordiamo che è possibile concorrere per una sola categoria.

Per il posto destinato a ufficiali in ferma prefissata è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Aver prestato servizio per almeno 18 mesi, compreso il periodo di formazione;
  • Alla data del 1° gennaio 2015, non aver superato il trentaquattresimo anno di età;
  • Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • Non essere stati condannati o imputati per delitti colposi e non essere stati sottoposti a misure preventive;
  • Non essere stati dimessi per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare da accademie, scuole, o istituti di formazione delle Forse armate o delle Forze di Polizia di Stato;
  • aver mantenuto le qualità morali e di condotta necessarie per l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria.
 
I restanti sette posti sono accessibili a candidati appartenenti ad una di queste due categorie:

1) i militari del Corpo appartenenti ai ruoli ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri, che:

  • alla data del 1° gennaio 2015, abbiano una età compresa tra i 33 e i 42 anni, quindi, siano nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 1973 ed il 1° gennaio 1982, estremi inclusi;
  • non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non siano imputati, condannati, oppure non abbiano ottenuto l’applicazione della pena ai sensi dell’art. 444 del codice di procedura penale per delitti non colposi, ne’ siano o siano stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • abbiano riportato nell’ultimo biennio la qualifica finale non inferiore a ‘superiore alla media’ o giudizio equivalente;
  • non siano stati dichiarati non idonei all’avanzamento o se dichiarati non idonei all’avanzamento, abbiano successivamente conseguito un giudizio di idoneità;
  • non siano stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole, istituti di formazione delle Forze armate e delle Forze di polizia dello Stato.

2) Cittadini italiani che risultino:

  • non aver superato il 32° anno di età;
  • essere in possesso dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere stati imputati o condannati, ne essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • non essere stati ammessi a prestare servizio civile nazionale quali obiettori di coscienza, ovvero abbiano rinunciato a tale status;
  • non essere stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare;
  • essere in possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria.
 
Per la Specialità Telematica è necessario inoltre essere in possesso di una laurea in informatica, ingegneria informatica, tecniche e metodi per la società dell’informazione o sicurezza informatica. Per le altre specialità è richiesta una qualsiasi diploma di laurea, laurea specialistica o magistrale o titolo equipollente. I candidati per la specialità psicologia devono essere iscritti all’albo degli psicologi.

Le selezioni previste dal concorso della Guardia di Finanza consistono in una prima eventuale prova preselettiva con test logico-matematici e culturali, una prova scritta di cultura tecnico-professionale, l’accertamento dell’idoneità attitudinale al servizio, l’accertamento dell’idoneità psico-fisica, una prova orale, una prova facoltativa di lingua straniera, e infine la valutazione dei titoli di merito e la visita medica finale di incorporamento.

I partecipanti dovranno inviare le domande di ammissione al concorso tramite l’apposita procedura telematica presente sul sito web della Guardia di Finanza, entro l’8 ottobre 2015. La domanda dovrà essere stampata e inviata tramite consegna a mano o raccomandata a/r al Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza, via delle Fiamme Gialle n. 18, 00122 Roma/Lido di Ostia, per i cittadini normali. I militati del corpo in servizio invece dovranno presentare l’istanza in formato cartaceo al reparto dal quale dipendono per l’impiego.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017