• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Guardia di Finanza, concorso per 10 Tenenti in servizio permanente

25/2/2021

 
Foto
On line il bando del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 10 Tenenti in servizio permanente effettivo nel ruolo tecnico logistico amministrativo della Guardia di Finanza.

I posti saranno così ripartiti:
  •     1 riservato agli ufficiali in ferma prefissata, con almeno 18 mesi di servizio nel Corpo della Guardia di Finanza. Il posto è assegnato alla Specialità Amministrazione;     
  • 1 in area Amministrazione;
  •  2 per Telematica;
  •  2 in area Infrastrutture;
  •  3 per Sanità;
  •  1 in area Veterinaria.

Per prendere parte alla selezione , occorre il possesso dei requisiti indicati:
  •  possesso dei diritti civili e politici;
  •  non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate e di polizia, a esclusione dei proscioglimenti per inattitudine alla vita di bordo o al volo;
  • non essere stati imputati o condannati ovvero non abbiano ottenuto l’applicazione della pena ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale per delitti non colposi, né siano o siano stati sottoposti a misure di prevenzione;
  •  non essere stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole, istituti di formazione delle Forze armate e di polizia;
  •  non essere stati rinviati o espulsi da corsi di formazione dell’Accademia del Corpo della guardia di finanza;
  •  aver mantenuto il possesso delle qualità di condotta stabilite per l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria;
  • possesso di una laurea specialistica o una laurea magistrale o titolo equipollente, in discipline attinenti alla specialità per la quale si concorre ed eventuale iscrizione all'albo.

I candidati saranno sottoposti ad  eventuale prova preliminare, con test logico-matematici e culturali e  prova scritta di cultura tecnico-professionale. Sono previsti inoltre:  valutazione dei titoli di merito;  accertamento dell’idoneità psico-fisica;   accertamento dell’idoneità attitudinale al servizio incondizionato nella Guardia di Finanza, in qualità di ufficiali in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico amministrativo; prova orale;  prova facoltativa di una lingua straniera;  visita medica di incorporamento.

Le domande devono essere inviate on line entro le 12.00 del 25 marzo 2021. Informazioni e dettagli sul bando consultabile da qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017