![]() Hackspace Catania è una associazione che opera nell'ambito del movimento dei Maker, degli Hacker e, più in generale, della conoscenza aperta. Le attività di Hackspace riguardano prevalentemente l'artigianato digitale, sia a livello informatico che elettronico, e la creazione di manufatti artistici con strumenti digitali. Un'altro fronte di azione dell'associazione è quello dei dati aperti. Le attività inerenti questa tematica vengono svolte dai membri di Hackspace Catania nell'ambito del progetto opendatahacklab che offre supporto alle associazioni di cittadinanza attiva, alla popolazione in generale e a community di utenti che intendano produrre open data o utilizzare quelli già disponibili per le proprie finalità. Proposte di Tirocinio: - I tirocinanti potranno essere coinvolti nelle attività di promozione e comunicazione degli scopi e delle attività dell'associazione, ma anche in progetti operativi messi in atto dall'associazione quali ad esempio la realizzazione di manufatti informatici quali ad esempio modelli 3D o la realizzazione di manufatti artistici con le tecnologie legate alla stampa 3D. - Sul fronte dei dati aperti, i tirocinanti saranno coinvolti nell'implementazione di attività informative sul tema, nell'implementazione di campagne di liberazione di dati in possesso della Pubblica Amministrazione e nella realizzazione di strumenti informatici per migliorare la fruizione dei dati disponibili. Le proposte sono rivolte, principalmente, a studenti dell'Università di Catania. Chi fosse interessato ad attivare questo tipo di percorso, di tirocinio curriculare, sia interno all'Università di Catania, che proveniendo da altri percorsi accademici riconosciuti, può rivolgersi all'Ufficio Stage dell'Università di Catania. Si raccomanda di contattare l'OpenDataHackLab per ulteriori informazioni o chiarimenti. Non è prevista alcuna scadenza per le candidature, che saranno accolte in relazione alla capienza ed alla durata dei percorsi previsti. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|