• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Hai sete di innovazione? Partecipa al Sanpellegrino innovation campus

11/5/2016

 
Immagine
Sanpellegrino Innovation Campus è un progetto di formazione gratuita dedicato a giovani, università e innovazione.

Diciotto i ragazzi selezionati, laureati o studenti universitari, che in 5 giorni di formazione intensa potranno esprimere la propria creatività, sviluppando idee innovative.

Le attività previste saranno articolate in lezioni con esperti, progetti di gruppo su brief legati ai marchi Sanpellegrino, ed altre iniziative, relativi alle aree  salute & benessere, piacere emozionale, responsabilità ambientale, qualità della vita, bambini in crescita   e   smart life.

Il corso si svolgerà presso l’H – Farm, il laboratorio veneto nato per diffondere la cultura digitale, con sede a  Roncade,  in provincia di  Treviso,  dall’11   al   15 luglio 2016.

Scadenza 20 maggio
​
Compila il  form    per partecipare!

Font: Cliclavoro.it


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017