Si chiama #HomelessZero ed è una campagna nazionale promossa dalla Fio.PSD, la Federazione degli organismi che lavorano per le persone senza dimora.
Si tratta di una rete di oltre 500 associazioni, fondazioni ed enti locali impegnati in tutta Italia per affrontare i problemi di coloro che non hanno una casa, un fenomeno che in Italia colpisce oltre 50.000 persone in tutte le regioni. La campagna e il video vedono come protagonisti anche diverse personalità italiane e straniere, del cinema e dello spettacolo che hanno prestato il loro volto. La campagna è rivolta al mondo politico, dell’associazionismo, del lavoro, della salute, alla società civile e all’opinione pubblica per richiamare la loro attenzione e invitarli a partecipare attivamente in una logica di welfare generativo alla messa in campo di azioni coordinate in cui le persone senza dimora siano parte integrante e che abbiano come finalità il riconoscimento della dignità umana e l’esigibilità dei diritti inviolabili già riconosciuti dalla Costituzione Italiana (Parte prima) La campagna #HomelessZero promuove e sostiene la diffusione sul territorio nazionale di politiche abitative innovative che incidano sul primo (sebbene non l’unico) elemento deprivativo della condizione di senza dimora: la casa. Riconoscere il diritto alla casa significa riconoscere la casa come porta di accesso ai servizi, come luogo sicuro, confortevole e adeguato dal quale partire con un percorso di accompagnamento sociale professionale che pian piano affronti le diverse problematiche legate alla condizione di senza dimora (la cittadinanza, la residenza, la salute, il diritto al lavoro, l’educazione, la cultura, la socialità, il godimento dei beni comuni, diritto alla partecipazione e alla rappresentanza) #HomelessZero vuol dire semplicemente “nessuno deve vivere più per strada” #HomelessZero vuol dire “uscire dai servizi emergenziali per sempre” #HomelessZero vuol dire “progettare l’abitare e vivere una vita libera”. Per saperne di più visitate il sito della Fio.PSD Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|