Si chiama Humanity Photo Award ed è il concorso fotografico indetto ogni due anni dalla Cfpa, la China folklore photographic association, che ha lo scopo di premiare i migliori fotografi nel mondo capaci di immortalare ed esprimere al meglio il floklore e le varie culture presenti sul pianeta. La prossima edizione, datata 2017, sarà la decima e avrà l’obiettivo di favorire la condivisione di culture popolari diverse e di farle dialogare fra loro, evitando che se ne perda la memoria in un mondo sempre più globalizzato e uniformato, aiutando così anche il dialogo e la pace fra le nazioni. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 aprile del 2017 e i partecipanti, con i loro scatti, dovranno immortalare i cambiamenti e l’evoluzione del folklore nella vita dei popoli, sottolineandone lo sviluppo nel tempo. A luglio del 2017 avverrà la selezione che si svolgerà in tre fasi. La cerimonia si terrà il 16 settembre 2017. Sono previsti sei gran premi, che comprendono 2 mila dollari statunitensi, vitto, alloggio e trasporto; 60 premi documentari che coprono le spese di vitto, alloggio e trasporto; vari premi della giuria, premi nomination e premi di performance. Presenti sei categorie, a cui si potrà partecipare con set da 8 a 14 fotografie: costume, architettura, stili di vita, attività economiche, feste e riti. Per maggiori informazioni visitare il sito del Premio Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|