• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

I concorsi di Agenas per 66  contratti a  tempo indeterminato

2/12/2018

 
Foto
Sono i 8 concorsi pubblici lanciati dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, con sede a Roma, per la copertura di 66 posti per le figure di Collaboratore professionale, Dirigente amministrativo e Programmatore. Sono previste assunzioni con contratti a tempo indeterminato. I bandi di concorso scadono in data 13 dicembre 2018.
In particolare saranno assunte:
  • n. 30 unità nel ruolo professionale di Collaboratore amministrativo professionale, categoria D, settore giuridico amministrativo. Per questa figura è necessario il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione o Diploma di Laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale o Diploma di Laurea V.O. in classi equiparate.
  •  n. 14 unità nel ruolo professionale di Collaboratore amministrativo professionale, categoria D, settore economico;È necessario il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale in Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze economiche o Diploma di laurea in Economia e commercio, Economia e finanza o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale o Diploma di Laurea V.O. in classi equiparate
  • n. 6 unità nel ruolo professionale di Collaboratore amministrativo professionale, categoria D, settore statistico.Per partecipare bisogna possedere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale in Scienze matematiche, Statistica, Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze economiche o Diploma di Laurea in Matematica, Statistica, Scienze statistiche demografiche e sociali, Scienze statistiche ed attuariali, Scienze statistiche ed economiche, Economia e commercio, Economia e finanza o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale o Diploma di Laurea V.O. in classi equiparate.
  •  n. 6 unità nel ruolo professionale di Collaboratore amministrativo professionale, categoria D, settore informatico. Viene richiestouno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale in Scienze e tecnologie informatiche, Ingegneria dell’informazione, Scienze matematiche o Diploma di Laurea in Informatica, Ingegneria informatica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettronica, Ingegneria gestionale, Ingegneria biomedica, Matematica o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale o Diploma di Laurea V.O. in classi equiparate.
  •  n. 4 unità nel ruolo professionale di Collaboratore amministrativo professionale, categoria D, settore rapporti internazionali, con il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:  Laurea Triennale in Lettere, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Lingue e culture moderne, Mediazione linguistica o Diploma di Laurea in Lettere, Lingue e letterature straniere, Scienze politiche o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale o Diploma di Laurea V.O. in classi equiparate.
  •  n. 3 unità nel ruolo professionale di Collaboratore amministrativo professionale, categoria D, settore comunicazione. E'necessario il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:  Laurea Triennale in Lettere, Scienze della comunicazione, Sociologia, Scienze politiche e delle relazioni internazionali o Diploma di Laurea in Lettere, Relazioni pubbliche, Scienze della comunicazione, Sociologia, Scienze politiche o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale o Diploma di Laurea V.O. in classi equiparate.
  •  n. 1 unità nel ruolo professionale di Dirigente amministrativo, categoria D. E' necessario uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio, Economia e finanza o Laurea Specialistica, Laurea Magistrale o Diplomi di Lauree V.O.
  • n. 2 posti nel ruolo professionale di Programmatore, categoria C,  con il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Perito in Informatica o altro equipollente con specializzazione in informatica o altro diploma di scuola secondaria di secondo grado e corso di formazione in Informatica riconosciuto con materie di linguaggi di programmazione e per almeno 200 ore di durata del corso con esame finale.


I candidati ai concorsi dell’AGENAS devono inoltre possedere i seguenti requisiti generici:
  •  cittadinanza italiana o di un Paese dell’UE o di altra categoria ammessi dai bandi;
  •  iscrizione nelle liste elettorali;
  •  godimento dei diritti politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  •  idoneità fisica specifica incondizionata alle mansioni della posizione a concorso;
  •  non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione o il mantenimento di un rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione;
  •  non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica
  • amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da altro impiego statale, per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi militari.

Per candidarsi al concorso è necessario inviare la domanda di ammissione alle selezioni attraverso procedura telematica. La domanda di partecipazione dovrà essere poi stampata e consegnata nel giorno della prima prova programmata, insieme alla copia del documento di identità e alla ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di concorso.
Ogni altro dettaglio su compilazione e invio delle istanze di partecipazione  è sulla pagina web cliccabile da qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017