![]()
Fast – Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche – organizza la selezione italiana del concorso denominato "I giovani e le scienze" ideato da Commissione, Consiglio e Parlamento europei nell'ambito dello European Union Contest for Young Scientists.
Possono partecipare al concorso gli studenti italiani delle scuole secondarie di 2° grado, singoli o in gruppi di non più di 3, con età superiore ai 14 anni al 1° settembre e meno di 21 anni al 30 settembre nell'anno di svolgimento. È necessaria la conoscenza della lingua inglese. I partecipanti dovranno realizzare studi o progetti innovativi in qualsiasi campo scientifico, ad esempio: acqua, scienze della terra, chimica, fisica, matematica, medicina, salute, tecnologie dell’informazione, scienze biologiche, scienze ambientali, energia (con particolare riferimento alle fonti rinnovabili e alle tecnologie dell’idrogeno). Il testo non deve superare le 10 pagine, e deve essere accompagnato con al massimo altre 10 pagine di eventuali grafici, foto, illustrazioni. È richiesta una sintesi in lingua inglese. Per approfondire, consulta il bando del concorso Le domande devono essere inviate entro il 24 Febbraio 2016 alle ore 17.00.
Fare clic per impostare HTML personalizzato
Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|