• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

I giovani e le scienze, il concorso EUCYS per   studenti talentuosi

3/12/2019

 
Foto
“I giovani e le scienze”: al via la 32esima edizione dell’European Union Contest for Young Scientists, organizzata dalla Direzione generale Ricerca della Commissione europea  e dalla Fast (Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche) per selezionare giovani aspiranti scienziati. I migliori talenti italiani prenderanno parte a EUCYS – European Union Contest for Young Scientists, finale del Concorso dei giovani scienziati. Il termine ultimo per inviare i progetti  -  in qualsiasi campo della scienza, della ricerca, della tecnologia e delle loro applicazioni come  scienze biologiche,  microbiologia, scienze della terra, ingegneria, energia e trasporti, scienze ambientali, tecnologia della comunicazione e dell’informazione, matematica, fisica e astronomia, scienze sociali - è il 24 gennaio 2020.

La manifestazione si propone di valorizzare le competenze e le potenzialità scientifiche e tecnologiche dei ragazzi, offrendo le più significative opportunità per confrontarsi, crescere e realizzarsi nella scienza e nelle sue applicazioni. Gli obiettivi dell’iniziativa sono: avvicinare i giovani alla scienza e alla ricerca, individuare e motivare i più meritevoli e promettenti e stimolare lo spirito dell’innovazione e della collaborazione tra gli studenti.

A partire dal 2008, "I giovani e le scienze" è inserito nel programma di individuazione e valorizzazione delle eccellenze Io merito del MIUR nell’ambito scientifico e tecnologico.
Sono previsti premi per settemila euro per le proprie invenzioni e/o ricerche. Inoltre ci sarà l'opportunità di accedere a iniziative, concorsi internazionali, e fruire di borse di studio e viaggi ed infine entrare nel Forum dei Giovani scienziati, al quale aderiscono i partecipanti di tutte le edizioni della competizione.

Gli studenti che abbiano un' età compresa tra i 14 e 21 anni che frequentano le scuole secondarie di 2° grado che vogliano sviluppare una idea promettente, un prototipo o una ricerca  possono candidarsi alla Selezione italiana di EUCYS 2020.

Per ulteriori informazioni cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017