Anche per l'edizione 2022, Giovani e scienze sarà un'opportunità per crescere e avvicinarsi al mondo della scienza sin dai primi anni di studio.
L'obiettivo è valorizzare competenze e potenzialità scientifiche e tecnologiche di ragazzi e ragazze, creando le giuste occasioni per innescare confronti e scambi costruttivi. Il progetto si rivolge a studenti italiani, singoli o in gruppo di non più di 3, che abbiano un'età compresa fra i 14 anni ed i 21 anni e che abbiano una buona conoscenza della lingua inglese. Saranno premiati studi o progetti originali e innovativi in qualsiasi campo della scienza, della ricerca, della tecnologia e delle loro applicazioni come scienze biologiche, biochimica, chimica, microbiologia, scienze della terra, ingegneria, energia e trasporti, scienze ambientali, tecnologia della comunicazione e dell’informazione, matematica, medicina e salute, fisica e astronomia, scienze sociali. Il progetto deve contenere:
Il termine per inviare gli elaborati è il 14 febbraio 2022. Per saperne di più cliccare qui (Al. Lo.) Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|