• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

IGEA. Tirocini all'estero nella green economy per  sardi, siciliani e veneti

18/2/2016

 
Immagine
SEND e l'Istituto Tecnico Industriale Statale Vittorio Emanuele III in qualità di Istituto inviante capofila e in partenariato con:
  • I.T.I.S. Galileo Ferraris di San Giovanni La Punta (CT) 
  • Istituto Superiore Enzo Ferrari Barcellona P.G. (ME) 
  • ISS Primo Levi Quartu Sant'Elena (CA)
  • Associazione Lepido Rocco Motta di Livenza (TV)
propone la partecipazione a tirocini extracurrculari nelle seguenti destinazioni europee:
  • Siviglia  - Spagna
  • Lisbona - Portogallo
  • Berlino - Germania
  •  Lund - Svezia
  • Praga  - Repubblica Ceca
  • Plymouth - Gran Bretagna
  •  Cork - Irlanda
 I tirocini avranno una durata di 13 settimane con inizio orientativamente nel mese di maggio 2016 e conclusione nel mese di agosto 2016.
​

Chi può partecipare?
IGEA si rivolge a 46 neo diplomati siciliani, sardi e veneti che abbiano concluso da non più di un anno un percorso di formazione in un'area Meccanica, Meccatronica ed Energia, Elettronica ed elettrotecnica, Chimica, materiali e biotecnologie, Informatica e che abbiano interesse ad integrare la propria formazione nel settore della Green Economy.
 I giovani che hanno conseguito il diploma presso uno degli Istituti partner avranno riconosciuto un punteggio aggiuntivo di 10 pt.

Cosa offre il progetto
  • attività di preparazione logistica, pedagogica e linguistica prima della partenza
  • 13 settimane di tirocinio in aziende private o enti pubblici
  • alloggio presso appartamenti condivisi, famiglie ospitanti, residenze studentesche;
  • contributo forfettario per le spese di vitto
  • assicurazione responsabilità civile contro terzi e infortuni sul lavoro;
  • viaggio A/R;
  • tutoring e assistenza da parte di un partner intermediario nel paese ospitante.

Per partecipare:
Leggere attentamente il bando
Per candidarsi al bando è necessario compilare la “Domanda di Candidatura on line” entro e non oltre il 10 marzo 2016
La “Domanda di Candidatura deve essere redatta esclusivamente in modalità on line, utilizzando il formulario appositamente predisposto

Alla Domanda di candidatura devono essere allegati, pena l'esclusione della candidatura stessa, i seguenti documenti:
  • Curriculum vitae formato Europass , in italiano (Allegato A)
  • Curriculum vitae formato Europass, nella lingua del paese ospitante (per Spagna, regno unito, Irlanda, Germania e Francia) o lingua veicolare (inglese per altri paesi UE) (Allegato A1)
  • Lettera motivazionale nella lingua del paese ospitante (per Spagna, regno unito, Irlanda, Germania e Francia) o lingua veicolare (inglese per altri paesi UE) (Allegato B)
  • Auto dichiarazione (Allegato C)

Per saperne di più visitare la pagina dedicata sul sito di Send


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017