Ikea è alla ricerca di personale per l'inserimento in diversi punti vendita in Italia. L'offerta riguarda vari profili professionali; disponibili anche posti per stage e tirocini. La nota multinazionale svedese Ikea, fondata nel 1943, è specializzata nella vendita di mobili, complementi d’arredo e altra oggettistica per la casa; è tra le maggiori al mondo nel settore dell’arredamento ed ha sede legale principale a Leida nei Paesi Bassi. Al suo attivo circa 400 negozi in 42 Paesi, tra cui l’Italia, circa 9.500 prodotti in assortimento, circa 160.000 dipendenti con un trend di costante crescita. Ikea sta realizzando un progetto di sviluppo e investendo ancora in Italia, dove sono in previsione nuove aperture, che conduranno alla creazione di nuovi posti di lavoro. Attualmente le figure ricercate sono:
Gli stage Ikea sono rivolti a laureati e candidati in possesso di titoli di studio in visual merchandising, design industriale o altre discipline artistiche, o a candidati interessati a fare un’esperienza di lavoro presso il Gruppo. Sono retribuiti, prevedono un rimborso spese e l’accesso gratuito al ristorante interno al punto vendita di riferimento. I migliori candidati possono essere inseriti in azienda al termine del percorso di formazione e lavoro. E' possibile candidarsi per:
Non è indicata una scadenza ma suggeriamo di consultare il sito nel più breve tempo possibile. Per saperne di più e presentare la propria candidatura cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|