NaturaSì lancia un bando per il sostegno a progetti in linea con i valori aziendali. Nata da un’esperienza di oltre trent’anni nel mondo dell’agricoltura biologica e biodinamica, NaturaSì è il maggior distributore italiano specializzato. È conosciuta in tutta Italia, e non solo, grazie ai propri marchi e alle numerose attività e iniziative a favore del bio e dell’agricoltura. I progetti selezionati potranno accedere alla fase di raccolta tramite crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso. Chi raggiungerà almeno il 70% del budget di progetto nei 45 giorni utili della campagna otterrà la parte rimanente del budget a fondo perduto, grazie al fondo destinato da NaturaSì (EcorNaturaSì S.p.A.) per iniziative territoriali e/o rivolte ai giovani. I progetti candidati dovranno avere le seguenti caratteristiche:
Il progetto sarà valutato per la capacità di coinvolgere la comunità locale nello svolgimento del progetto; la capacità comunicativa a livello digitale; la capacità di interfacciarsi con i negozi presenti nel territorio o nei territori limitrofi; l’originalità e la novità, da intendersi come espressione di creatività. Il bando è destinato a tutte le associazioni di volontariato e/o enti del terzo settore. Verrannoprese in considerazione anche progetti di persone fisiche purché comprendano iniziativevolte a favore della collettività e/o del rispetto ambientale o sociale.Bando NaturaSì “il cambiamento siamo noi”. Per partecipare al progetto c'è tempo fino alle ore 12:00 del 23 Febbraio 2021 Per saperne di più cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|