• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

IL Concorso per inventori. 35.000 Dollari per inventori e facoltà

6/3/2016

 
Immagine
Progettare qualcosa che risolva un problema. È questo l’obiettivo del bando  del  James Dyson Award,   lanciato nel 2004. 

Il  premio  si svolge in 22 paesi e si rivolge agli studenti universitari (e neolaureati) nel campo del design del prodotto, del design industriale e dell’ingegneria.

Il premio è assegnato dalla James Dyson Foundation, un ente di beneficenza fondato nel 2002 per incoraggiare i giovani a pensare in modo diverso, imparare dai propri errori, inventare e realizzare il proprio potenziale ingegneristico.

I dettagli del progetto

Il concorso sfida giovani ingegneri e product designer a sviluppare un prodotto o un’idea volti alla risoluzione di un problema e capaci di offrire prestazioni migliori.

Il premio celebra l’inventiva, la creatività e la progettazione sostenibile.

Le invenzioni migliori avranno uno scopo importante e pratico e saranno potenzialmente orientate alla commercializzazione.

Le tempistiche

I partecipanti dovranno presentare i loro prototipi, insieme a una descrizione del processo di progettazione e della loro ispirazione. I lavori saranno valutati da una commissione di giudici esperti in ingegneria, scienza e design, prima dell’annuncio dei vincitori nazionali e dei finalisti l’8 settembre. 
Inoltre, un gruppo di ingegneri Dyson sceglierà i 20 progetti internazionali migliori. Tra questi James Dyson in persona selezionerà i finalisti e il vincitore assoluto, annunciati il 27 ottobre.

Il  premio internazionale  è di  30.000 dollari  (circa 42.000 euro) per lo studente vincitore e di 5.000 dollari (circa 7,000 euro) per la sua facoltà universitaria.

Le iscrizioni al concorso sono aperte fino al  19 luglio 2016.

Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata all'edizione 2016 del Bando


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017