• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Il digitale umano e positivo. Ecco il Funkyprize 2016

1/8/2016

 
Foto
Un premio alla memoria di Marco Zamperini, l’informatico italiano scomparso nel 2013 ma considerato uno dei pionieri del digitale nel nostro Paese: ecco “FunkyPrize 2016”, riconoscimento per chi usa il digitale ispirandosi ai valori di positività e umanità in armonia con il Manifesto del Funkyprize secondo il quale il digitale deve migliorare la vita delle persone attraverso gli scambi e la cooperazione che generano innovazione.

Possono partecipare persone fisiche, società o enti residenti o operanti in Italia e muniti di codice fiscale, a esclusione di amministrazioni pubbliche e membri del comitato.

In palio c’è un premio da 15 mila euro che sarà assegnato da una giuria che selezionerà il vincitore basandosi sulla relazione fra le attività svolte dal candidato e i temi della rete e del suo sviluppo maturo e consapevole in Italia, sull’impatto delle attività e sugli aspetti innovativi.
Il concorso assegnerà anche un premio aggiuntivo da 3 mila euro, su iniziativa di Rete del Dono, per le organizzazioni non profit che hanno usato la piattaforma di crowdfunding per raccogliere fondi (almeno 5 mila euro) destinati a un progetto per una soluzione tecnologica coerente con il Manifesto del FunkyPrize.

Le candidature possono essere presentate fino alla mezzanotte del 15 settembre e la cerimonia di premiazione si terrà entro la fine del 2016.

Per maggiori informazioni si può visitare la pagina dedicata  sul sito del Premio


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017